SketchUp
SketchUp
Che cos’è SketchUp
SketchUp è un software di disegno 3D, sviluppato da TrimbleInc. azienda statunitense specializzata nella produzione di prodotti hi-tech dedicati al mondo 3D.
SketchUp permette di creare progetti in tre dimensioni con una facilità estrema, ed è adatto all’utilizzo professionale nell’ambito architettonico, dell’arredamento, della meccanica e del design in genere.
In pochi anni SketchUp è diventato uno dei modellatori tridimensionali più famosi ed utilizzati a livello mondiale.
Il segreto di questo successo è da cercare nelle caratteristiche principali che lo contraddistinguono: interfaccia intuitiva, modellazione semplice, possibilità di personalizzare ogni dettaglio, librerie di oggetti gratuite e integrazione con centinaia e centinaia di estensioni che lo rendono un software performante e professionale.
Altro punto di forza di SketchUp è la precisione: la sensazione che si prova durante il suo utilizzo è quella di disegnare a mano libera mantenendo però l’accuratezza di un software CAD.
a
A chi si rivolge
SketchUp è la risposta alle esigenze e alle problematiche di una grande moltitudine di persone.
La sua intuitività lo rende un software facile da apprendere da chiunque inizi ad utilizzarlo e questo fa si che può essere sfruttato da qualunque utente: è adatto sia a chi si avvicina al mondo della modellazione per la prima volta, sia a chi è un professionista nel settore del tridimensionale.
SketchUp, infatti, viene utilizzato da architetti, arredatori, designer, ingegneri, artigiani, carpentieri…
Inoltre, la possibilità di applicarvi molteplici estensioni, lo rende un software versatile e impiegabile in qualsiasi settore, portando l’utilizzatore ad ottenere un risultato veloce ma ugualmente professionale.
a
Caratteristiche
SketchUp è un modellatore alla portata di tutti tanto che conta ben 35.000.000 utenti in tutto il mondo.
La sua popolarità è dovuta soprattutto alle seguenti caratteristiche:
– E’ anche un software facilmente compatibile con i prodotti derivanti da terze parti: permette l’importazione e l’esportazione di file CAD consentendo all’utilizzatore di non perdere il lavoro precedentemente svolto.
– Nell’ambiente di lavoro SketchUp tutto è personalizzabile: si possono applicare materiali e stili preesistenti agli oggetti modellati, o crearne di nuovi ad hoc per soddisfare a pieno le proprie esigenze.
– C’è la possibilità di visualizzare il proprio progetto realizzato in decine di ‘stili grafici’ differenti: dallo schizzo a mano all’acquerello, dal disegno tecnico alla foto invecchiata.
– Il modulo LayOut, integrato in SketchUp, permette la realizzazione di ‘tavole di progetto’ altamente professionali: niente da invidiare alla ‘messa in tavola 2D’ dei software CAD.
– SketchUp propone anche il ‘Fotoinserimento’: iniziare a lavorare ad un progetto partendo da una foto o sfruttare un immagine realistica per ottenere un modello 3D in modo rapido e veloce.
– SketchUp ha pensato anche all’impatto che potrebbe avere il proprio progetto sull’ambiente: il sistema integrato con Google Earth permette di prelevare le immagini satellitari per dare un ambientazione realistica al proprio disegno oltre a dare la possibilità di esportare il proprio lavoro su Earth per visualizzarlo nel contesto reale.
– Si possono anche creare librerie personalizzare di oggetti parametrici: modelli 3D con caratteristiche fisse, modificabili di volta in volta per essere inserite all’interno del proprio disegno.
a
3D WareHouse
Che cos’è la 3D WareHouse
La 3D WareHouse è la più grande libreria di oggetti 3D del Web.
Ad oggi, conta ben 2,7 milioni di modelli 3D scaricabili ed utilizzabili da ogni utente SketchUp, tanto che è stata aggiunta un’apposita finestra all’interno del piano di lavoro del software.
Questi modelli, molti dei quali scaricabili gratuitamente, sono stati creati dagli utilizzatori di SketchUp di tutto il mondo: arredatori, designer, artigiani hanno messo a disposizione della ‘rete’ i loro progetti.
In questo modo, con SketchUp non esiste più il problema di dover completare personalmente il proprio progetto nei minimi dettagli: è sufficiente scaricare dalla 3D WareHouse i modelli di interesse personale e inserirli nel proprio lavoro per completare e arricchire la scena.
Come è possibile scaricare modelli 3D dalla 3D WareHouse, è anche possibile mettere a disposizione degli altri 35 milioni di utilizzatori SketchUp i propri lavori potendo ricavarne dei profitti: buona parte dei file scaricabili sono gratuiti, ma altri, come ad esempio quelli inseriti dalla grandi case produttrici di mobili, sono a pagamento.
AVuoi farti un’idea di cosa significa ‘libreria di oggetti 3D più grande del Web’?
Clicca il pulsante posto qui sotto e guarda quanti modelli mette a disposizione l’azienda italiana leader nel settore dell’arredamento ‘Natuzzi Italia’!
Estensioni
Che cosa sono le Estensioni
Le Estensioni sono software, sviluppati da produttori esterni, che permettono a SketchUp di acquisire ulteriori funzionalità, anche molto specifiche, in modo da andare a soddisfare le esigenze tecniche e professionali di qualsiasi utente.
Si possono trovare Estensioni per fare Rendering, per adattare SketchUp alla stampa 3D, per fare le animazioni, per simulare impianti…c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Anche nel caso delle Estensioni, molte sono reperibili gratuitamente, altre si trovano a pagamento, ma sono tutte contenute nella ‘Galleria Estensioni’, visitabile cliccando sul seguente link: ‘Estensioni SketchUp‘.
AV-Ray per SketchUp
Il plug-in per eccellenza per il Rendering fotorealistico in SketchUp è, senza ombra di dubbio, V-Ray. Con V-Ray puoi dare ai tuoi progetti un tocco realistico, altamente dettagliato e professionale, senza mai uscire dall’interfaccia semplice e intuitiva di SketchUp, dimenticando il problema dell’import/export di file da un software all’altro.
V-Ray include due potenti motori di render e renderizza i modelli disegnati già in fase di progettazione, in modo interattivo.
Mette a disposizione dell’utente una vasta serie di impostazioni per quanto riguarda l’illuminazione: illuminazione globale, luci specifiche, luce ambientale, luce naturare giornaliera e notturna… e permette la personalizzazione completa di materiali e texture, oltre a quelle già preimpostate di defautl.
Altro asso nella manica di V-Ray è la ‘Frame Buffer’ che permette di tracciare la cronologia del rendering e di aggiustare in un secondo momento colori ed esposizione del modello su cui si sta lavorando.
Thea Render per SketchUp
Thea Render per SketchUp è un’estensione del modellatore che permette la realizzazione di immagine fotorealistiche professionali all’interno dell’ambiente semplice ed intuitivo di SketchUp.
Due sono le caratteristiche principali di Thea Render: le sue funzionalità avanzate e la sua facilità d’utilizzo.
Ma facilità d’utilizzo non significa prestazioni ridotte, anzi! Significa che il settaggio lineare del software permette una realizzazione più rapida dei progetti che, legata ad una maggiore efficienza, permette di ridurre i costi di elaborazione.
Thea Render per SketchUp è costituito da ben tre motori rendering differenti: Biased, Unbiased e Real-time GPU (Presto).
La collaborazione di motori di rendering differenti ha lo scopo di produrre immagini fotorealistiche professionali, altamente dettagliate, curate sotto ogni aspetto e in tempi ridotti.
Che tu voglia realizzare un rendering d’interni, d’esterni o di un prodotto commerciale singolo le luci e i materiali di Thea Render soddisferanno appieno le tue aspettative, donando al tuo progetto un notevole valore aggiunto.
Enscape per SketchUp
Enscape è il motore di rendering per la creazione di immagini e video fotorealistici, prodotti da file 3D realizzati con i software di modellazione Sketchup, Rhinoceros, Revit, Archicad e Vectorworks.
Enscape è un renderizzatore completo ideale per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del rendering e adatto anche all’utente più esperto.
Con Enscape è facile ottenere immagini fotorealistiche in pochissimo tempo. Illuminazione e ambiente sono parametri facili da regolare in Enscape!
La creazione di un video e il suo editing è ora alla portata di tutti, grazie agli strumenti messi a disposizione da Enscape. Attraverso il video editor integrato, è possibile creare filmati professionali e di sicuro impatto.
Enscape mette a disposizione una vasto archivio di elementi proxy, come alberi, persone e oggetti di ogni tipo che forniscono un valido aiuto in fase di costruzione della scena e per la sua renderizzazione.
Enscape può interpretare i materiali già presenti nella scena, o mettere a disposizione il proprio editor per l’eventuale creazione di texture ed effetti personalizzati.
Siamo rivenditori ufficiali di V-Ray, Thea Render e di Enscape: richiedici subito una quotazione personalizzata e senza impegno!
Training
I corsi individuali sono consigliati a persone che desiderano raggiungere i propri obiettivi in termini più rapidi rispetto ad un corso di gruppo, con un programma appositamente tarato rispetto le esigenze specifiche dell’utente. Previa consultazione con il docente, i corsi individuali possono prendere inizio in qualsiasi momento dell’anno.
I corsi collettivi si tengono presso l’azienda MR Services, nell’aula messa a disposizione dell’azienda, dove sono presenti otto postazioni utenti allestite con PC di ultima generazioni, una postazione docente e un angolo dedicato al ristoro. Le lezioni dei corsi in aula sono fissate in date prestabilite e danno la possibilità al cliente di confrontarsi con altri utenti con le medesime esigenze.
Acquista
Acquista SketchUp, V-Ray ed Enscape
Siamo rivenditori di SketchUp PRO, di V-Ray e di Enscape.
Prodotto
- SKETCHUP PRO SUBSCRIPTION (1 anno)
- SKETCHUP PRO SUBSCRIPTION (2 anni)
- SKETCHUP PRO SUBSCRIPTION (3 anni)
- SKETCHUP EDUCATIONAL
- V-RAY PER SKETCHUP SUBSCRIPTION
- V-RAY PER SKETCHUP PERPETUA
- ENSCAPE FIXED PER SKETCHUP
- ENSCAPE FLOATING PER SKETCHUP
Prezzo
- € 274,00 + IVA
- € 519,00 + IVA
- € 699,00 + IVA
- € 51,00 + IVA/anno
- € 315,00 + IVA/anno
- € 710,00 + IVA
- € 455,00 + IVA/anno
- € 779,00 + IVA/anno
SKETCHUP PRO SUBSCRIPTION: La licenza è in abbonamento annuale e comprende un anno di aggiornamenti software gratuiti, un anno di assistenza web gratuita, il modulo LayOut per l’impaginazione professionale dei progetti, il modulo StyleBuilder per la personalizzazione degli stili.
In più, la licenza può essere installata su 2 computer (desktop e portatile).
SKETCHUP EDUCATIONAL: E’ la versione di SketchUp dedicata a studenti, uguale alla versione PRO ma scontata per favorirne la diffusione nelle scuole e negli istituti. Però, per poter aver accesso alla versione Educational di SketchUp, è necessario dimostrare il proprio status studente/docente con l’adeguata documentazione.
V-RAY PER SKETCHUP: Acquista da noi sia SketchUp, il modellatore tridimensionale, sia V-Ray, il plug-in dedicato al rendering per aver accesso a interessanti sconti!
ENSCAPE FIXED PER SKETCHUP: La licenza è in abbonamento annuale e comprende un anno di aggiornamenti software gratuiti. E’ limitata ad una sola macchina, per trasferire la licenza è necessario utilizzare la funzione di revoca della licenza nell’apposito pannello.
ENSCAPE FLOATING PER SKETCHUP: La licenza è in abbonamento annuale e comprende un anno di aggiornamenti software gratuiti. Può essere utilizzata su più macchine fintanto che il numero di finestre aperte di Enscape non sia superiore al numero di licenze possedute.
Richiedici una quotazione privata: siamo rivenditori autorizzati!
Compila senza impegno il form sottostante indicando tutti i dati richiesti. Ti invieremo il nostro preventivo nel più breve tempo possibile!