Videocorso Fotoinserimento di interni con V-Ray (4,5 h)
Autore: Arch. Marco Chiarello

45.00 IVA esclusa

.

Il corso spiega passo-passo come realizzare fotoinserimenti renderizzati d’interni (che hanno specificità che li distinguono dagli esterni, luci diverse e altri aspetti). Partendo dalle basi del fotoinserimento con Abbina foto di SketchUp si passa poi a capire come impostare luci e materiali per realizzare un rendering di fotoinserimento. Ci sono tecniche relative alle luci e ai materiali presenti ben precise per questo scopo, e l’obiettivo del corso è spiegare questo flusso di lavoro in modo veloce e chiaro. ​

Ogni lezione ha un video, slide, un test facoltativo e l’accesso diretto al forum dedicato al corso per chi avesse domande (rispondo io quotidianamente).

Versioni utilizzate: SketchUp 2022 e V-Ray 6. I file SketchUp vengono forniti in versione SketchUp 2013. Le impostazioni presenti, relative a V-Ray non sono correttamente caricate da versioni precedenti alla 6, ma i principi esposti sono validi comunque. Per ogni dubbio si possono richiedere chiarimenti nel forum dedicato al corso.


Fra i temi trattati:

  • quali caratteristiche devono avere le foto per Abbina foto;
  • casistiche di fotoinserimento (con oggetti, con riflessi, con luce diffusa/diretta…);
  • uso del materiale Wrapper di V-Ray;
  • metodi per migliorare velocemente i materiali per il rendering finale;
  • fotoritocco Realtà Aumentata.

Ogni lezione mette a disposizione i file SketchUp per fare pratica e le foto pronte all’uso per i vari scenari.


Requisiti

Minime conoscenze di SketchUp e di V-Ray


Programma

  • Introduzione ad Abbina Foto
  • Rendering del fotoinserimento
  • Presenza di oggetti
  • Riflessi
  • Luce diretta
  • Ultimi consigli

.


 

Categoria:
Carrello
Torna in alto