Videocorso Fasi e raffronto con SketchUp (4 h)
Autore: Arch. Marco Chiarello

35.00 IVA esclusa

.

Il corso mostra passo passo come organizzare il modello per ottenere la tavola del raffronto. Si tratta di una combinazione di aspetti grafici (tags, stili e scene) che permette di ottenere la colorazione a colori gialli e rossi richiesta per l’autorizzazione dei lavori presso la Pubblica Amministrazione.
​Vengono utilizzata anche 2 estensioni: Visual Merge (15$) e Curic Section (1$/59$) che non vengono fornite con il corso, ma di cui si parla per risolvere problematiche altrimenti non facilmente risolvibili in SketchUp.​

Il corso parla sia delle estensioni che delle possibili soluzioni, e degli scogli che si incontrano, se non si utilizzano. La versione di SketchUp Pro utilizzata nel corso è la 2022. Alcune impostazioni che vengono citate non sono presenti nelle precedenti versioni. Vengono comunque date soluzioni anche per chi lavora con le versioni precedenti, per poter proseguire nel corso senza problemi.


Argomenti trattati

  • definizione dell’obiettivo: costruzione di un modello da cui poter ricavare GIALLI e ROSSI in automatico;
  • come organizzare tags, con caratteristiche grafiche ben precise;
  • impostazione di Stili e Scene;
  • estensione Visual Merge di Eneroth, come funziona;
  • estensione Curic Section Lite (1$) e Pro (59$);
  • impostazioni finali in LayOut ed esportazione della tavola del raffronto.

Requisiti

  • Conoscenze di base di SketchUp e di LayOut.
  • Ti consiglio di seguire, prima di questo corso, i corsi SketchUp Base, Scene e LayOut.

Programma

  • Individuare gli obiettivi e le possibili soluzioni
  • Applicazione pratica al caso studio

Docente:

Arch. Marco Chiarello

.


 

Categoria:
Carrello
Torna in alto