IL PACKING LIST – come compilare un packing list per le esportazioni di merci

Che cos’è il packing List ?
Il Packing List è un un elenco degli imballi o “colli” , inclusi in una spedizione di merci. Il fornitore deve elencare gli articoli contenuti all’interno di ogni imballo e l’aspetto esteriore dei colli (scatole , casse, pallett. ecc)
E’ obbligatorio allegare il Packing list alle fatture per esportazioni di merce all’estero, fuori dell’Unione Europea, ma è consigliabile utilizzarlo anche nelle altre spedizioni. Anche se non ha valore fiscale, infatti è molto importante per riportare le informazioni in maniera precisa a chi riceve la merce. Inoltre per le esportazioni consente alla Dogana di monitorare la merce spedita e per il calcolo corretto delle spese .

Nell’ immagine vediamo la maschera di Pitagora per la compilazione della fattura Proforma. È sufficiente compilare le righe per ogni articolo, con i dati relativi a quantità,pesi, volume, Numero dei colli, e numerazione progressiva dei colli. Se gli articoli sono già salvati in archivio, questi dati vengono importati e la riga si completa in automatico. Una volta terminato l’inserimento dei dati, dalla stessa maschera si procede alla stampa sia della fattura Proforma, che del Packing List. Questa opzione si può realizzare anche su altri tipi documento, ad esempio la fattura immediata.
Forma e contenuto
Il Packing List può essere emesso in formato libero poiché non ha valore fiscale. La sua funzione è di fornire informazioni precise a chi riceve la merce per individuare meglio gli articoli consegnati.
Va compilato su carta intestata dell’esportatore e deve riportarne tutti i dati. (ragione sociale, indirizzo, ecc.)
Per essere completo, il packing list deve evidenziare le informazioni seguenti:
– Intestazione e dati del fornitore
– Ragione sociale e indirizzo del cliente
– Indicazione del corriere che effettua il trasporto
– Data e riferimento al numero della fattura cui è allegato
– Quantità degli articoli spediti, peso netto e peso lordo totale
– Elenco dei colli
– Numero totale dei colli
– Volume, peso netto e peso lordo totali
– Informazioni sull’aspetto esteriore degli imballi (scatole, pallett, casse, ecc…)
– Termini di resa delle merci (Ex Works, F.O.B. e varie)
– Timbro e firma del Fornitore.
Vorresti saperne di più sull’ emissione di Packing List o altri documenti con Pitagora?
Contattaci! Saremo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento, e per studiare la soluzione più adatta per ogni azienda.